La guida di Francesco

Francesco
La guida di Francesco

Informazioni sulla città/località

- Perché visitare Lucca ? Partiamo dal centro storico, circondato dalle bellissime mura storiche costruite in diversi periodi ( romanico, rinascimentale, medievale ) percorribili nei loro totali 4,5 km circa, assaporando con gli occhi il paesaggio naturale e respirando tranquillità. Consiglio a tutti di prendersi una giornata per visitare tutte le mura e le porte d’entrata di Lucca, magari con una guida turistica e ascoltare la storia. Monumenti principali: -Lucca é chiamata anche “Città delle 100 chiese”, quindi sarà interessante per Voi ospiti visitare Il maestoso Duomo di San Martino ( dove si trova anche la tomba di Ilaria del Carretto, famosa Santa di Lucca) , La Cattedrale di San Michele o la Chiesa di San Frediano ( in stile romanico ). -Oltre alle chiese, Lucca è formata da diverse piazze importanti per la sua storia, come Piazza Anfiteatro, la famosissima piazza di forma circolare che un tempo era appunto un anfiteatro romano. A seguire la Piazza Napoleone, la piazza più grande della città dedicata all’omonimo Generale francese. Puccini Lucca è anche città natale di uno dei più grandi compositori dell’opera. Questo argomento mi tocca particolarmente visto che mio padre lavora e insegna all’università della musica di Lucca “Luigi Boccherini. Consiglio a tutti di partecipare alle serate delle “cartoline Pucciniane” e godersi le diverse opere.
1278 vendasit rekomandojnë
Lucca
1278 vendasit rekomandojnë
- Perché visitare Lucca ? Partiamo dal centro storico, circondato dalle bellissime mura storiche costruite in diversi periodi ( romanico, rinascimentale, medievale ) percorribili nei loro totali 4,5 km circa, assaporando con gli occhi il paesaggio naturale e respirando tranquillità. Consiglio a tutti di prendersi una giornata per visitare tutte le mura e le porte d’entrata di Lucca, magari con una guida turistica e ascoltare la storia. Monumenti principali: -Lucca é chiamata anche “Città delle 100 chiese”, quindi sarà interessante per Voi ospiti visitare Il maestoso Duomo di San Martino ( dove si trova anche la tomba di Ilaria del Carretto, famosa Santa di Lucca) , La Cattedrale di San Michele o la Chiesa di San Frediano ( in stile romanico ). -Oltre alle chiese, Lucca è formata da diverse piazze importanti per la sua storia, come Piazza Anfiteatro, la famosissima piazza di forma circolare che un tempo era appunto un anfiteatro romano. A seguire la Piazza Napoleone, la piazza più grande della città dedicata all’omonimo Generale francese. Puccini Lucca è anche città natale di uno dei più grandi compositori dell’opera. Questo argomento mi tocca particolarmente visto che mio padre lavora e insegna all’università della musica di Lucca “Luigi Boccherini. Consiglio a tutti di partecipare alle serate delle “cartoline Pucciniane” e godersi le diverse opere.
A soli 25 minuti in macchina da Lucca, è possibile anche passare una giornata al mare in Versilia, la parte marittima della piana di Lucca costituita da diversi paesi come Viareggio, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi ( località bazzicata spesso da Vip e celebrità ). Con delle bellissime passeggiate lungomare dove è possibile mangiare pesce e bere vino bianco della migliore qualità respirando aria di mare.
459 vendasit rekomandojnë
Viareggio
459 vendasit rekomandojnë
A soli 25 minuti in macchina da Lucca, è possibile anche passare una giornata al mare in Versilia, la parte marittima della piana di Lucca costituita da diversi paesi come Viareggio, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi ( località bazzicata spesso da Vip e celebrità ). Con delle bellissime passeggiate lungomare dove è possibile mangiare pesce e bere vino bianco della migliore qualità respirando aria di mare.
Lucca non è solo famosa per la parte marittima e per il suo centro storico ma anche, o forse soprattutto per i suoi piccoli borghi e paesini della Garfagnana. Partirei, in ordine di tragitto e importanza dallo spettacolare Ponte del Diavolo ( da scoprire la leggenda dell’omonimo malvagio ) nella località di Borgo a Mozzano , da cui poi proseguire salendo sempre in altezza. Fornaci di Barga, Gallicano ecc per arrivare al più conosciuto borgo di Castelnuovo di Garfagnana. Qui potrete visitare tutto il borgo diroccato veramente in poco tempo e respirare un aria di montagna che vi trasporterà in uno stato di pace e serenità. Potrete poi coccolarvi ( e riscaldarvi ) con i piatti caldi tipici della garfagnana come: Minestra di farro, polenta, neccio ecc... Da assaggiare sicuramente poi i FUNGHI e gli affettati toscani, oltre che al buon vino rosso.
97 vendasit rekomandojnë
Castelnuovo di Garfagnana
97 vendasit rekomandojnë
Lucca non è solo famosa per la parte marittima e per il suo centro storico ma anche, o forse soprattutto per i suoi piccoli borghi e paesini della Garfagnana. Partirei, in ordine di tragitto e importanza dallo spettacolare Ponte del Diavolo ( da scoprire la leggenda dell’omonimo malvagio ) nella località di Borgo a Mozzano , da cui poi proseguire salendo sempre in altezza. Fornaci di Barga, Gallicano ecc per arrivare al più conosciuto borgo di Castelnuovo di Garfagnana. Qui potrete visitare tutto il borgo diroccato veramente in poco tempo e respirare un aria di montagna che vi trasporterà in uno stato di pace e serenità. Potrete poi coccolarvi ( e riscaldarvi ) con i piatti caldi tipici della garfagnana come: Minestra di farro, polenta, neccio ecc... Da assaggiare sicuramente poi i FUNGHI e gli affettati toscani, oltre che al buon vino rosso.

Offerta gastronomica

Come detto, la Piazza Anfiteatro è una delle più belle e suggestive attrazioni di Lucca e non può mancare una cena in questa atmosfera, e da chi se non alla Trattoria da Ubaldo? personalmente ci sono stato molte volte e l’omonimo proprietario, molto accogliente e tipico toscano, saprà farvi passare una bella serata.
35 vendasit rekomandojnë
Trattoria Da Ubaldo
67 Via dell'Anfiteatro
35 vendasit rekomandojnë
Come detto, la Piazza Anfiteatro è una delle più belle e suggestive attrazioni di Lucca e non può mancare una cena in questa atmosfera, e da chi se non alla Trattoria da Ubaldo? personalmente ci sono stato molte volte e l’omonimo proprietario, molto accogliente e tipico toscano, saprà farvi passare una bella serata.
62 vendasit rekomandojnë
Gli Orti di Via Elisa
17 Via Elisa
62 vendasit rekomandojnë
paninoteca migliore di Lucca !
Pan di strada
34 Corso Garibaldi
paninoteca migliore di Lucca !

Visite turistiche

102 vendasit rekomandojnë
Kulla Guinigi
41 Via Sant'Andrea
102 vendasit rekomandojnë
68 vendasit rekomandojnë
Kulla e orëve
Via Fillungo
68 vendasit rekomandojnë
“Puccini e la sua Lucca”. Lucca è anche città natale di uno dei più grandi compositori dell’opera. Questo argomento mi tocca particolarmente visto che mio padre lavora e insegna all’università della musica di Lucca “Luigi Boccherini. Consiglio a tutti di partecipare alle serate delle “cartoline Pucciniane” e godersi le diverse opere.
95 vendasit rekomandojnë
Shtëpia e lindjes së Puccini
9 Piazza Cittadella
95 vendasit rekomandojnë
“Puccini e la sua Lucca”. Lucca è anche città natale di uno dei più grandi compositori dell’opera. Questo argomento mi tocca particolarmente visto che mio padre lavora e insegna all’università della musica di Lucca “Luigi Boccherini. Consiglio a tutti di partecipare alle serate delle “cartoline Pucciniane” e godersi le diverse opere.